Un’anima green

Un’anima green

Il nostro impegno per un futuro migliore

I nostri valori

Crediamo a chi si impegna ogni giorno perché il futuro sia migliore, e ci impegniamo a nostra volta perché questo accada.

In che modo? Non solo utilizzando la tecnologia per rendere più smart il nostro e il vostro lavoro, ma anche lavorando rispettando l’ambiente e impegnandoci nel sociale.

Un ufficio green

Crediamo che ogni piccolo gesto possa fare la differenza, per questo ogni giorno:

  • Evitiamo i consumi superflui, non acquistando più del necessario;

  • Utilizziamo gli stessi materiali più volte (come la carta, le bottiglie e il vetro);

  • Gettiamo ogni singolo rifiuto nell’apposito contenitore per il riciclo;

  • Portiamo nei centri di raccolta le cartucce di toner e inchiostro che utilizziamo;

  • Beviamo solo acqua che ci fornisce il nostro acquedotto per salvaguardare l’ambiente;

  • Non utilizziamo mai bicchieri e piatti in plastica;

  • Scegliamo lampadine a basso consumo;

  • Spegniamo gli apparecchi elettronici quando non servono.

Siamo concretamente impegnati nel sociale

  • Da anni collaboriamo con Verlata, cooperativa sociale di Villaverla (VI), che si occupa di inclusione sociale e lavorativa per le persone con disabilità o altre forme di svantaggio. Condividiamo con loro progetti e competenze.

  • A Natale 2021 abbiamo aderito all’iniziativa Tree Marathon, regalando ai nostri clienti due bellissimi alberi, un acero e un ciliegio, con un intento: partecipare all’iniziativa di portare 42.195 giovani piccoli alberi sui balconi delle città. 42.195 come il numero di metri da percorrere in una vera maratona. Un angolo verde che contribuisce ad eliminare il gas serra dalle nostre città.

  • Dal 2022 siamo partner ufficiali di Casa Insieme, struttura realizzata dalla Fondazione Pegoraro-Romanatti Onlus con l’obiettivo di promuovere e attivare iniziative a sfondo sociale. Casa Insieme contribuisce a migliorare la qualità di vita di chiunque, in particolare di chi si trova in situazioni di svantaggio e disagio.